Liga in copertina del Dizionario Pop-Rock!
Tweet
Il "Dizionario del Pop-rock 2015" (Zanichelli Editore, 1900 pagine, €33,50) incorona il rocker di Correggio come miglior artista dell'anno e gli dedica la copertina.
Per gli autori Enzo Gentile e Alberto Tonti, Luciano Ligabue è stato “in assoluto il protagonista più meritevole della stagione passata”. Un riconoscimento grazie al suo album “Mondovisione” al quale il Dizionario ha dato cinque stelle (il massimo voto): una manciata di canzoni che “impongono l'assegnazione di capolavoro al “mediano” del Rock” come scritto sulla scheda nel volume. Ma non basta: il successo di Ligabue è a 360°, grazie “al tour negli stadi, all'esperienza editoriale e radiofonica, crediamo che nessuno meglio di lui possa rappresentare più efficacemente la scena ‘made in Italy’ e funzionare da cerniera tra popolarità e qualità, esemplare testimone di una idea di canzone e di un suono che, ogni giorno di più, veicolano e raccontano la colonna sonora in latitudini e tra generazioni diverse”, dichiarano Gentile e Tonti.
E l’incoronazione di Ligabue, il rocker italiano più acclamato arriva poi nell’anno in cui il rock compie 60 anni. Tanti sono passati dal 1954, anno in cui Bill Haley & his Comets eseguirono per la prima volta "Rock around the clock".
Il rock era nato e cambiò il modo di pensare e di fare musica.
La summa di questa epopea è "Il Dizionario del Pop-rock 2015", con oltre 35mila dischi e più di 2300 artisti recensiti. Un compendio di dischi e artisti con tutte le ramificazioni di musiche e stili discendenti dalla grande, originaria, radice che porta il nome di Rock&Pop.