Domenica, 26 marzo 2023

nome e cognome tour 2006: teatri

Online la gallery di Reggio Emilia!

gallery RECon la serata di beneficenza del 22 dicembre al teatro "Valli" di Reggio Emilia si è chiuso questo formidabile anno di concerti di Liga.

Giovedì, 28 dicembre 2006
 

22/12 Reggio Emilia: il racconto di Mariarosaria

Reggio EmiliaRacconta il tuo concerto di Luciano a teatro, inviando un email a: teatri@ligachannel.com

22 DICEMBRE 2006...IN CASO DI LIGA OCCHIO AI SOGNI
...e ancora una volta abbiamo deciso di non trattenere il seme da certi
sogni, di non trattenere anime da certi occhi
da quegli occhi che hanno saputo, durante l'intero 2007, provarci la
pressione, dimostrarcela..mentre noi siamo stati lì a non misurare
chilometri, a non tenere minuti , a non considerare contorni , a non
schivare l'amore....

[ leggi tutto ]

Giovedì, 28 dicembre 2006
 

20/12 Reggio Emilia: il racconto di Fede "lapislazzula"

Racconto RERacconta il tuo concerto di Luciano a teatro, inviando un email a: teatri@ligachannel.com

Sono le 3. Carlotta non dorme. Al buio dondolo avanti e indietro, assonnata
e svuotata. Non posso fare a meno, in questa notte silenziosa, di
ripercorrere questa serata che mi dovrà bastare per un bel po'.

[ leggi tutto

Giovedì, 28 dicembre 2006
 

19/12 Reggio Emilia: il racconto di Simone

Racconta il tuo concerto di Luciano a teatro, inviando un email a: teatri@ligachannel.com

Siamo qua....è passato più di un anno da quel famoso 10 settembre 2005 una
data che tutti noi ricordiamo..una data che anche il Liga secondo me ricorda
perchè con il Campovolo ha dato un assaggio di un 2006 fantastico
...Be siamo qui non alle quattro ma alle nove di sera nella sua
Reggio Emilia...a teatro, no scusate AL VALLI.

[ leggi tutto

Giovedì, 21 dicembre 2006
 

19-20-22/12 Luciano al Teatro Valli (RE)

Reggio EmiliaNel centro della città di Reggio Emilia, contornato dall’area dei giardini pubblici, si trova il maestoso Teatro Valli. Costruito tra il 1852 e il 1857, il teatro ha subito nel corso degli anni delle leggere modifiche che non hanno però mai intaccato l’aspetto originale. Il vestibolo del teatro è preceduto lungo la facciata principale da un porticato di dodici colonne, mentre la parte superiore è suddivisa in tredici finestre separate tra loro da colonnine in stile ionico. Curiosa particolarità sono le statue che si ergono sulla sommità del teatro e vegliano sulla piazza antistante, queste infatti hanno una propria simbologia e rappresentano: la tragedia, il vizio, la gloria, il dramma, la virtù, il vero, l'istruzione, il diletto, la favola, lo scherzo, la danza, l'estro, la commedia, il suono. All’interno continua lo splendore con le sale del ridotto, le più importanti sono la sala ottagonale, la sala degli specchi e la sala rossa, che vengono spesso utilizzate per concerti da camera, esposizioni, convegni e presentazioni. La sala principale ha la forma di ferro di cavallo e una capienza complessiva di 1100 posti suddivisi tra platea, quattro ordini di palco e loggione. Le decorazioni dorate dei palchi, la volta dipinta e il gigantesco lampadario donano all’ambiente un’atmosfera magica e indimenticabile.

Martedì, 19 dicembre 2006
 

17/12 Roma: il racconto di Giulietta

RomaRacconta il tuo concerto di Luciano a teatro, inviando un email a: teatri@ligachannel.com

ROMA gran teatro 17 dicembre 2006

“quando tutte le parole sai che
non ti servon più”... semplicemente senza parole…un’emozione dopo l’
altra…le canzoni di Luciano che nella mia mente facevano riaffiorare
tutti i ricordi della mia vita.

[ leggi tutto

Martedì, 19 dicembre 2006
 

Venerdì 22 concerto a RE anche su schermo gigante

Reggio EmiliaCon le ultime cinque delle sette date romane del suo tour teatrale, si è concluso, domenica 17 dicembre a Roma, il trionfale tour di Luciano. Il "Nome E Cognome Tour /2006" (organizzato da Barley Arts e Friends&Partners) ha visto protagonista Liga in 7 club, 9 palasport, 13 stadi e 50 teatri, per un totale di oltre 80 concerti.
Un anno, un unico tour, ma con produzioni, scalette, arrangiamenti e musicisti diversi. E ora Luciano, in coda al tour, ha deciso di ritornare là dove ha avuto origine, con l'evento di Campovolo, il "Nome E Cognome Tour": a Reggio Emilia. martedì 19, mercoledì 20 e venerdì 22 dicembre, infatti, Liga salirà sul palco del Teatro Valli per tre concerti (già "sold out" in prevendita), organizzati in collaborazione con la città di Reggio Emilia, il cui incasso andrà in beneficenza a quattro progetti di solidarietà (la costruzione di scuole in Pakistan, la costruzione di un asilo a Belo Horizonte, il microcredito e gli avvocati di strada).
Il 22 dicembre, eccezionalmente, il concerto sarà doppio: in teatro e... in piazza. Nell'area antistante il Teatro Valli, infatti, verrà collocato uno schermo gigante (6 metri x 8 metri) che trasmetterà in diretta l'ultimo concerto del 2006 di Luciano suggellando così un anno fantastico e ricco di soddisfazioni.

Lunedì, 18 dicembre 2006
 

Online la gallery di Roma!

RomaE' online la gallery riguardante le cinque date di Roma del "Nome E Cognome Tour/2006" nei teatri.

Vi ricordiamo che questa e' un'esclusiva per gli utenti di Ligachannel, basta cliccare qui a destra su "FOTOALBUM" per visualizzare le foto.

Lunedì, 18 dicembre 2006
 

15/12 Roma: il racconto di il_brigante_skl

RomaRacconta il tuo concerto di Luciano a teatro, inviando un email a: teatri@ligachannel.com

15\12..Questa, la mia prossima fermata.

Dopo un'attesa che sembrava interminabile, come se fosse il mio primo concerto, ecco che arriva il 15 dicembre.

Arrivo alle ore 20, questa volta mi sono permesso il lusso di arrivare soltanto con un'ora di anticipo, a differenza delle 23 ore di Pescara.

[ leggi tutto ]

Lunedì, 18 dicembre 2006
 

11-12-14-15-17/12 Luciano al Gran Teatro (RM)

GranTeatroIl Gran Teatro di Roma è una nuova tensostruttura, realizzata nel 2002 avvalendosi dei materiali e delle soluzioni tecnologiche migliori. Un’ottima acustica, data dai materiali di rivestimento, e una capienza senza precedenti (3040 posti a sedere) per accogliere eventi di diverse tipologie: dai concerti con grandi produzioni, a manifestazioni sportive, meeting e convention. La sala è un tappeto rosso di poltroncine organizzate in due settori di platea e tre ordini di gradoni ordinati, in modo da garantire la migliore visibilità in qualsiasi punto da ogni posto. L’immensa hall dell’ingresso e il foyer con i molteplici servizi che offrono, il palco con i suoi 600 mq di superficie e l’intera architettura della struttura sono studiati con l’unico obiettivo di rendere ogni spettacolo un esperienza memorabile per lo spettatore

Venerdì, 15 dicembre 2006
 
Condividi contenuti